Luglio 2025

Comunità energetiche e imprese: al via la campagna di recruiting

È partita in questi giorni, attraverso il Consorzio Solco di Cremona e con la collaborazione di Hooop, realtà che si occupa di comunicazione della sostenibilità, una campagna di recruiting delle aziende per la loro adesione alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite attraverso il progetto sost Comunicato stampa da https://www.diocesidicremona.it/comunita-energetiche-e-imprese-al-via-la-campagna-di-recruiting-18-07-2025.html

Comunità energetiche e imprese: al via la campagna di recruiting Leggi tutto »

Cattolica avvia il piano di efficientamento energetico: nuovi impianti di illuminazione e calore e primo passo verso le Comunità Energetiche Rinnovabili

La Giunta comunale di Cattolica ha deliberato la dichiarazione di pubblico interesse per avviare un ambizioso percorso di efficientamento energetico, che coinvolge la sostituzione degli impianti pubblici di illuminazione e calore e pone le basi per la costituzione delle prime Comunità Energetiche Ri Comunicato stampa da https://giornalesm.com/cattolica-avvia-il-piano-di-efficientamento-energetico-nuovi-impianti-di-illuminazione-e-calore-e-primo-passo-verso-le-comunita-energetiche-rinnovabili/

Cattolica avvia il piano di efficientamento energetico: nuovi impianti di illuminazione e calore e primo passo verso le Comunità Energetiche Rinnovabili Leggi tutto »

Università Cattolica, così si diventa manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Grande successo per il secondo corso executive per manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da SMEA, l’Alta Scuola di Economia Agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con hub a Cremona. Il corso ha saputo ben raccogliere l’eredità della prima edizione d Comunicato stampa da https://www.diocesidicremona.it/universita-cattolica-cosi-si-diventa-manager-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-cer-17-07-2025.html

Università Cattolica, così si diventa manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Leggi tutto »

Torino punta sulle energie rinnovabili: via libera a un piano per una CER in ogni cabina primaria entro il 2026

Torino approva una mozione per creare una CER per ogni cabina primaria entro il 2026 e semplificare le procedure per gli impianti fotovoltaici. Comunicato stampa da https://www.quotidianopiemontese.it/2025/07/14/torino-comunita-energetiche-rinnovabili-cer-2026/

Torino punta sulle energie rinnovabili: via libera a un piano per una CER in ogni cabina primaria entro il 2026 Leggi tutto »

Comunità energetiche, più fondi e regole facilitate. Pnrr aperto ai comuni fino a 50.000 abitanti e anticipi al 30%

Pubblicate dal Mase le nuove regole operative che recepiscono le revisioni del PNRR: scadenze più flessibili per la realizzazione Comunicato stampa da https://energiaoltre.it/comunita-energetiche-piu-fondi-e-regole-facilitate-pnrr-aperto-ai-comuni-fino-a-50-000-abitanti-e-anticipi-al-30/

Comunità energetiche, più fondi e regole facilitate. Pnrr aperto ai comuni fino a 50.000 abitanti e anticipi al 30% Leggi tutto »

Oltre 6 mila punti luce da sostituire e primi passi verso le Comunità energetiche. “Rinnoviamo tutta l’impiantistica pubblica”

“L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica degli immobili comunali e rinnovare con l’installazione di impianti moderni l’illuminazione pubblica, in modo tale da ridurre i consumi, abbattere l’inquinamento, migliorare la qualità della vita delle persone” Comunicato stampa da https://www.riminitoday.it/cronaca/cattolica-comunita-energetiche-rinnovo-illuminazione-impiantistica-pubblica.html

Oltre 6 mila punti luce da sostituire e primi passi verso le Comunità energetiche. “Rinnoviamo tutta l’impiantistica pubblica” Leggi tutto »

Sviluppo sostenibile e comunità energetiche: se ne è parlato a Vigone nell’ambito del progetto AUTONOMIA!

Si è parlato di sviluppo urbano sostenibile e di comunità energetiche rinnovabili nel corso dell’incontro formativo organizzato sabato 12 luglio a Vigone nell’ambito del progetto “Giovani in Comune”, iniziativa inserita nel percorso di formazione “AUTONOMIA”. Partner del progetto i Comuni di Aira Comunicato stampa da https://www.anci.piemonte.it/sviluppo-sostenibile-e-comunita-energetiche-se-ne-e-parlato-a-vigone-nellambito-del-progetto-autonomia/

Sviluppo sostenibile e comunità energetiche: se ne è parlato a Vigone nell’ambito del progetto AUTONOMIA! Leggi tutto »