Agosto 2025

Come funziona una CER comunale: struttura, regole e vantaggi

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno diventando uno strumento chiave per Comuni che vogliono guidare la transizione energetica a livello locale. Una CER comunale è un soggetto giuridico senza scopo di lucro che riunisce cittadini, imprese e amministrazioni per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili. Il Comune può assumere un ruolo attivo, mettendo a […]

Come funziona una CER comunale: struttura, regole e vantaggi Leggi tutto »

Le nuove Regole Operative per gli incentivi PNRR: più beneficiari, chiarezza su cumulabilità e semplificazioni procedurali

Con il Decreto Direttoriale n. 228 del 17 luglio 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) introduce modifiche sostanziali al quadro regolatorio per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo, recependo le evoluzioni normative del 2025 e aggiornando le Regole Operative del GSE. Le modifiche si inseriscono nel percorso di attuazione del PNRR – Missione 2, Componente

Le nuove Regole Operative per gli incentivi PNRR: più beneficiari, chiarezza su cumulabilità e semplificazioni procedurali Leggi tutto »