Il 28 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 il Green Hub di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosso da Osservatorio CER Italia con Legambiente – Terra Metelliana, e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), dal Comune di Cava de’ Tirreni, da Kyoto Club e da Cava Sviluppo.
L’obiettivo del Tavolo è fornire strumenti concreti per sviluppare CER sostenibili e replicabili, con un approccio tecnico-operativo. La formula dell’incontro è partecipativa: i lavori saranno organizzati in tavoli tematici su modelli di governance, iter autorizzativi, strumenti finanziari, configurazioni impiantistiche e inclusione degli utenti. Il confronto sarà guidato da professionisti del settore energia, enti locali e operatori finanziari.
L’evento è sponsorizzato da Sogec Advisor, società di consulenza specializzata in project financing, PPP e CER, e Green Deal Ingegneria & Management, realtà italiana attiva a livello nazionale nei servizi di ingegneria e sviluppo energetico.
Durante il Tavolo sarà presentato il volume “Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili e Blockchain” di Edoardo Di Trolio, edito da Lenus Media per la collana “Osservatorio CER”, un contributo tecnico sull’applicazione di soluzioni blockchain a tutela della tracciabilità energetica e protezione dei dati nelle CER.
“Questo Tavolo nasce per condividere esperienze reali e accelerare l’implementazione delle CER con una metodologia chiara, replicabile e verificabile,” dichiara Emanuele Pisapia, coordinatore dell’Osservatorio CER Italia.
Partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/tavolo-operativo-comunita-energetiche-rinnovabili-cer-tickets-1813343381869