Renewable Energy Foundation

Roma, Lazio

Renewable Energy Foundation promuove un modello energetico sostenibile, equo e partecipato, favorendo la transizione verso fonti rinnovabili attraverso la produzione, la condivisione e l’uso consapevole dell’energia. Con un approccio inclusivo e innovativo, si propone come punto di riferimento per le iniziative locali che mirano a generare impatto ambientale e sociale positivo.

Renewable Energy Foundation è un’iniziativa nazionale dedicata alla promozione di un modello energetico basato sulla sostenibilità, l’equità e la partecipazione attiva dei territori. Attraverso la valorizzazione delle fonti rinnovabili e l’adozione di pratiche innovative, la Fondazione si pone come catalizzatore della transizione energetica italiana, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali e alla lotta contro la povertà energetica.

L’attività della Fondazione si concentra sulla progettazione, realizzazione e diffusione di sistemi per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, favorendo l’autonomia energetica dei cittadini, delle imprese e degli enti pubblici. L’approccio adottato integra innovazione tecnologica, impatto sociale e sostenibilità economica, con l’obiettivo di generare benefici concreti, stabili e misurabili per l’intero ecosistema territoriale.

Elemento distintivo della Renewable Energy Foundation è la capacità di costruire reti locali e nazionali, supportando la nascita e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e offrendo strumenti operativi, consulenza tecnica, modelli replicabili e occasioni di formazione e sensibilizzazione. La Fondazione promuove inoltre un dialogo costante con istituzioni, associazioni e operatori del settore, contribuendo attivamente alla definizione di politiche energetiche più inclusive ed efficienti.

Grazie a un’impostazione aperta e collaborativa, REF intende affermarsi come punto di riferimento per tutte le realtà che credono in un futuro energetico accessibile, decentralizzato e sostenibile, in cui la transizione ecologica diventi una leva di sviluppo condiviso e di giustizia ambientale.

Non sono presenti impianti

Non sono presenti impianti

Non sono presenti recensioni

Informazioni generali

Attiva dal

Settore Innovazione sostenibile e transizione energetica

Location

Via Vittorio Veneto 54/B

Roma, Lazio

Organigramma

Renewable Energy Foundation

Renewable Energy Foundation è un’iniziativa nazionale dedicata alla promozione di un modello energetico basato sulla sostenibilità, l’equità e la partecipazione attiva dei territori. Attraverso la valorizzazione delle fonti rinnovabili e l’adozione di pratiche innovative, la Fondazione si pone come catalizzatore della transizione energetica italiana, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali e alla lotta contro la povertà energetica.

L’attività della Fondazione si concentra sulla progettazione, realizzazione e diffusione di sistemi per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, favorendo l’autonomia energetica dei cittadini, delle imprese e degli enti pubblici. L’approccio adottato integra innovazione tecnologica, impatto sociale e sostenibilità economica, con l’obiettivo di generare benefici concreti, stabili e misurabili per l’intero ecosistema territoriale.

Elemento distintivo della Renewable Energy Foundation è la capacità di costruire reti locali e nazionali, supportando la nascita e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e offrendo strumenti operativi, consulenza tecnica, modelli replicabili e occasioni di formazione e sensibilizzazione. La Fondazione promuove inoltre un dialogo costante con istituzioni, associazioni e operatori del settore, contribuendo attivamente alla definizione di politiche energetiche più inclusive ed efficienti.

Grazie a un’impostazione aperta e collaborativa, REF intende affermarsi come punto di riferimento per tutte le realtà che credono in un futuro energetico accessibile, decentralizzato e sostenibile, in cui la transizione ecologica diventi una leva di sviluppo condiviso e di giustizia ambientale.