Redazione

COMUNITÀ ENERGETICHE: CON GREEN SOLAR NUOVE OPPORTUNITÀ –

Cresce l’interesse per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), una soluzione concreta per produrre energia da fonti rinnovabili, risparmiare sui costi energetici e contribuire alla transizione ecologica. Il nuovo Decreto Ministeriale ha recentemente esteso il contributo a Fondo Perduto del 40% PNRR anche ai comuni fino a 50.000 abitanti. Non solo: le aziende possono ora richiedere […]

COMUNITÀ ENERGETICHE: CON GREEN SOLAR NUOVE OPPORTUNITÀ – Leggi tutto »

Sviluppo sostenibile e comunità energetiche: se ne è parlato a Vigone nell’ambito del progetto AUTONOMIA!

Si è parlato di sviluppo urbano sostenibile e di comunità energetiche rinnovabili nel corso dell’incontro formativo organizzato sabato 12 luglio a Vigone nell’ambito del progetto “Giovani in Comune”, iniziativa inserita nel percorso di formazione “AUTONOMIA”. Partner del progetto i Comuni di Aira Comunicato stampa da https://www.anci.piemonte.it/sviluppo-sostenibile-e-comunita-energetiche-se-ne-e-parlato-a-vigone-nellambito-del-progetto-autonomia/

Sviluppo sostenibile e comunità energetiche: se ne è parlato a Vigone nell’ambito del progetto AUTONOMIA! Leggi tutto »

Oltre 6 mila punti luce da sostituire e primi passi verso le Comunità energetiche. “Rinnoviamo tutta l’impiantistica pubblica”

“L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica degli immobili comunali e rinnovare con l’installazione di impianti moderni l’illuminazione pubblica, in modo tale da ridurre i consumi, abbattere l’inquinamento, migliorare la qualità della vita delle persone” Comunicato stampa da https://www.riminitoday.it/cronaca/cattolica-comunita-energetiche-rinnovo-illuminazione-impiantistica-pubblica.html

Oltre 6 mila punti luce da sostituire e primi passi verso le Comunità energetiche. “Rinnoviamo tutta l’impiantistica pubblica” Leggi tutto »

Comunità energetiche, più fondi e regole facilitate. Pnrr aperto ai comuni fino a 50.000 abitanti e anticipi al 30%

Pubblicate dal Mase le nuove regole operative che recepiscono le revisioni del PNRR: scadenze più flessibili per la realizzazione Comunicato stampa da https://energiaoltre.it/comunita-energetiche-piu-fondi-e-regole-facilitate-pnrr-aperto-ai-comuni-fino-a-50-000-abitanti-e-anticipi-al-30/

Comunità energetiche, più fondi e regole facilitate. Pnrr aperto ai comuni fino a 50.000 abitanti e anticipi al 30% Leggi tutto »

Il bando della regione Lazio per creare nuove comunità energetiche ha avuto solo poche adesioni, ma c’è un motivo (anzi due)

Il bando della regione Lazio a sostegno delle CER ha raccolto solo due adesioni. I requisiti economici e la mancanza di aree disponibili sarebbero le cause. Comunicato stampa da https://www.italiachecambia.org/news/bando-lazio-comunita-energetiche/

Il bando della regione Lazio per creare nuove comunità energetiche ha avuto solo poche adesioni, ma c’è un motivo (anzi due) Leggi tutto »

Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche in Partenariato Pubblico Privato: pronto il Modello

La Ragioneria generale dello Stato ha realizzato un Modello realizzativo delle CER pubbliche in PPP Comunicato stampa da https://www.buildnews.it/articolo/comunita-energetiche-rinnovabili-pubbliche-partenariato-pubblico-privato-pronto-modello

Comunità Energetiche Rinnovabili pubbliche in Partenariato Pubblico Privato: pronto il Modello Leggi tutto »

Il Piemonte fa il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, c’è anche Biella

Mattinata di confronto, visione e racconti al Grattacielo della Regione Piemonte, dove istituzioni, imprese e cittadini si sono ritrovati per parlare del futuro – già presente – delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)…. Comunicato stampa da https://www.newsbiella.it/2025/07/16/leggi-notizia/argomenti/attualita-1/articolo/il-piemonte-fa-il-punto-sulle-comunita-energetiche-rinnovabili-ce-anche-biella.html

Il Piemonte fa il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, c’è anche Biella Leggi tutto »