Comunità Energetiche Rinnovabili: Installatori e Progettisti Italiani di Eccellenza

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno crescendo rapidamente in tutta Italia. Si tratta di associazioni tra cittadini, imprese ed enti locali che condividono l’energia prodotta da impianti rinnovabili, ottenendo benefici economici e ambientali. Questa diffusione è incentivata da nuove normative e incentivi che favoriscono l’autoconsumo collettivo e la sostenibilità a livello locale.

Affinché un progetto di CER abbia successo, è fondamentale scegliere installatori e progettisti qualificati. Questi professionisti devono saper gestire non solo l’installazione tecnica degli impianti fotovoltaici, ma anche la complessa architettura normativa e burocratica che regola le comunità energetiche. Un team esperto garantisce impianti dimensionati correttamente, il rispetto delle norme vigenti e l’ottimizzazione degli incentivi disponibili. In questa guida vediamo come orientarsi nella scelta dei partner giusti e presentiamo cinque realtà italiane che si distinguono in questo ambito.

Myenergy Group

Azienda con sede a Milano, attiva dal 2006 nel settore fotovoltaico. Offre impianti fotovoltaici industriali e residenziali su misura e un servizio completo per le CER attraverso il programma MyCommunity. Myenergy accompagna i clienti dalla progettazione dell’impianto fino alla gestione della comunità energetica, garantendo soluzioni “chiavi in mano” affidabili e integrate.

Edison Next

Divisione del Gruppo Edison dedicata alla transizione energetica per imprese e pubbliche amministrazioni. Fornisce un supporto completo alle CER su tutto il territorio nazionale: dalla progettazione tecnica alla gestione legale, normativa e operativa. Collabora attivamente con enti locali, facilitando la costituzione e la gestione di comunità energetiche.

Innovatec Energy

Ramo operativo del Gruppo Innovatec, specializzato in soluzioni energetiche integrate. Si occupa di impianti fotovoltaici, relamping e soprattutto dello sviluppo di comunità energetiche rinnovabili. Offre supporto tecnico, normativo e finanziario, affiancando imprese e amministrazioni in ogni fase del progetto.

Regalgrid / CER&GO

Società tecnologica con sede a Treviso. Ha lanciato CER&GO, un’iniziativa dedicata alla progettazione, installazione e gestione di impianti fotovoltaici per comunità energetiche. Combina soluzioni digitali intelligenti e strumenti di monitoraggio per ottimizzare la condivisione dell’energia, offrendo una gestione evoluta e integrata delle CER.

La riuscita di una Comunità Energetica Rinnovabile dipende dalla qualità delle competenze coinvolte. Scegliere installatori e progettisti con esperienza e visione sistemica permette di evitare errori, accelerare l’accesso agli incentivi e creare progetti realmente sostenibili. Le quattro realtà presentate rappresentano modelli di eccellenza, ognuna con un approccio specifico ma tutte accomunate da una forte capacità di trasformare la transizione energetica in un’opportunità concreta per i territori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *