L’Italia accelera sulla transizione: Mantova, Canavese e Toscana protagoniste delle nuove Comunità Energetiche

Il panorama italiano delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si arricchisce di nuovi casi emblematici che testimoniano come il modello partecipato di produzione e condivisione dell’energia stia finalmente prendendo piede su scala territoriale.

A Mantova, il quartiere Lunetta ha lanciato una sfida ambiziosa puntando sul fotovoltaico come leva di rinascita urbana e sostenibilità. Il progetto, ancora in fase di sviluppo, nasce da un’alleanza tra enti locali, cittadini e attori sociali, con l’obiettivo di creare una CER solidale in grado di generare benefici ambientali, economici e sociali all’interno di una delle aree più sensibili della città.

In Piemonte, il Canavese si conferma laboratorio virtuoso di innovazione energetica. I comuni di Caluso e Barone sono diventati simbolo di un cambiamento già in atto: i dati dimostrano che il modello CER, se ben strutturato, funziona e porta risultati concreti. AEG Coop, realtà cooperativa attiva sul territorio, ha assunto un ruolo di guida, dominando la scena con una gestione efficace della produzione e dell’autoconsumo condiviso.

Anche la Toscana si muove con decisione: secondo quanto riportato da La Nazione, è in corso un grande lavoro per l’intercettazione di fondi e risorse destinate allo sviluppo delle CER. Le amministrazioni locali stanno investendo sulla capacità di progettazione, consapevoli che le nuove direttive europee e i finanziamenti PNRR possono costituire un’occasione storica per accelerare la transizione energetica dal basso.

I tre casi confermano che il successo delle CER non dipende solo dalla tecnologia, ma dalla capacità di fare rete, coinvolgere i cittadini, e costruire governance condivise e lungimiranti.

OsservatorioCER continuerà a monitorare da vicino questi percorsi, offrendo dati, strumenti e visione strategica a chi crede che la comunità possa essere il motore della rivoluzione energetica italiana.

Fonti: Gazzetta di Mantova, Giornale La Voce, La Nazione.